Menu
  • Azienda
  • Prodotti
    • D.O.C.
      • Irpinia Aglianico D.O.C.
    • D.O.C.G.
      • Fiano di Avellino D.O.C.G.
      • Greco di Tufo D.O.C.G.
      • Taurasi D.O.C.G.
  • Brochure
  • Guarda il video dell’Azienda
  • Shop
    • Carrello
    • Cassa
    • Il mio account
  • B&B
  • Info & contatti & posta certificata
Menu

Azienda


L’azienda vitivinicola Bruno Maria Grazia nasce nel 2009 posizionata geograficamente nel comune di Altavilla Irpina ( Av ), uno degli otto comuni d’Italia, in cui è possibile produrre l’ineguagliabile Greco di Tufo DOCG, che acquisisce le caratteristiche minerali dello zolfo. Gli impianti delle viti sono posizionate al di sopra delle relative miniere, oggi non più utilizzate. L’azienda coltiva importanti viti che sono state introdotte al tempo della colonizzazione greca e che fanno di questa zona una piccola enclave, un gioiello dell’enologia. I vitigni sono coltivati su di un territorio fertile situato tra l’Irpinia e l’antica colonia romana del Sannio (Benevento) della regione Campania. La produzione dell’aziendasi sviluppa su diversi ettari di terreno, sui quali si coltivano anche le uve dell’azienda vitivinicola Contea dè Altavilla di proprietà della famiglia Bruno. I terreni, con peculiarità differenti permettono di produrre uve a bacca nera e a bacca bianca dalle caratteristiche organolettiche eccellenti. L’azienda è a conduzione familiare ed opera nel rispetto delle più moderne tecniche di vinificazione grazie alle attrezzature utilizzate. Tutte le attività, si svolgono in loco: la coltivazione, la raccolta, la selezione delle uve, la vinificazionein serbatoi di acciaio e in botti di legno per l’affinamento del vino rosso, l ’ imbottigliamento ed il magazzino dei prodotti finiti. Il ciclo produttivo è strutturato con metodi tradizionali antichi senza alterare il gusto, gli aromi delle uve e del vino. I metodi utilizzati non sono intensivi ed hanno permesso di preservare la biodiversità. La produzione è costituita dai vini classici ma pregiati, il Greco di Tufo DOCG, il Fiano di Avellino DOCG, il Taurasi DOCG, l’ Irpinia Aglianico DOC ed infine la linea degli IGT. Si tratta di vini cherappresentano per l’ Italia un elegante biglietto da visita per tutti i mercati internazionali. Infatti la provincia di Avellino è una delle pochissime regioni d’Italia che consente di avere vitigni DOCG, DOC ed IGT. E’ possibile visitare la cantina in qualsiasi periodo dell’anno con la possibilità di acquistare i vini prodotti.

 

Prodotti più apprezzati

  • Greco di Tufo D.O.C.G. 12,00€
  • Fiano di Avellino D.O.C.G. 13,00€
  • Irpinia Aglianico D.O.C. 12,00€
  • Taurasi D.O.C.G. 20,00€

Articoli recenti

  • Azienda 9 Settembre 2016
  • Barriques 9 Settembre 2016
  • I nostri Vigneti 9 Settembre 2016
© COPYRIGHT 2017 DESIGNED AND DEVELOPED BY JOSE BRUNO
Cookie policy
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.