Nella verde Irpinia, nel comune di Altavilla Irpina (AV) a circa 500 mt sul livello del mare in collina Carbocisi ora denominata Sassano, immerso nel verde e circondato dai vitigni “Greco di Tufo”, si trova un fabbricato di recente costruzione realizzato su tre livelli.
Il piano interrato è riservato all’azienda vinicola “Contea dè Altavilla” s.r.l., dove vengono prodotti vini doc e docg come il Greco di tufo e il Fiano di Avellino .
Il piano rialzato è riservato ad appartamenti per ferie. Esso è dotato di tre appartamenti indipendenti di circa 45 mq ognuno, con parcheggio privato.
Il piano sottotetto è adibito a sala degustazione dove si possono assaporare alcuni prodotti tipici della nostra meravigliosa terra e gustare i nostri vini.
Gli appartamenti sono situati in contrada Sassano, lontani da altre case per chi ama la natura e il silenzio. Distano circa 400 m. dal corso principale della città. Altavilla Irpina è un comune di 4.233 abitanti in provincia di Avellino.Dispone di una propria stazione ferroviaria sulla direttrice Avellino–Benevento e si colloca a metà strada fra le due città (13 km circa).Le origini di Altavilla si perdono nella notte dei tempi; addirittura, vi è chi ritiene che Virgilio l’abbia menzionata nell’Eneide, col nome di Poetilia. Nel tempo, Altavilla ha avuto altri nomi: Scandiano, Altacoda, Altacauda, sino all’attuale Altavilla, dal casato omonimo (Hauteville). Ha una posizione geografica da invidiare. Infatti dista 35 km da Salerno e dalla bellissima costiera amalfitana e a 40 km da Napoli.
Varie sono le manifestazioni che si tengono nel comune d’Altavilla, la maggior parte a carattere religioso. Ogni lunedi dell’Angelo si festeggia la Madonna del Loreto, presso la chiesetta dell’omonima contrada; il 20 maggio, San Bernardino da Siena , patrono d’Altavilla ; il 13giugno, Sant’Antonio; il 16 luglio, la Madonna del Carmine sul colle Torone, presso la chiesetta della Madonna del Carmelo, in concomitanza con la Sagra della Collinetta; dal 20 al 23 luglio, si festeggia Sant’Alberico Crescitelli, missionario altavillese, martirizzato in Cina nel Novecento; il 18 agosto, si svolge il Palio dell’Anguria con una sfilata storica commemorativa di Costanza di Chiaromonte moglie del Gran Conte Andrea De Capua ; infine, dal 20 al 26 agosto si festeggia San Pellegrino martire.
Appartamento Rosa
Appartamento Blu
Appartamento Verde